Ansia, agitazione, sovraccarico emotivo, pensieri circolari dovuti a momenti di forte stress e cambiamento posso influire sulla qualità del sonno; la conseguenza è che ci alziamo il mattino più stanchi di quando siamo andati a dormire.
Leggi di più
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenere i valori di colesterolo nella norma se associata ad un corretto stile di vita e ad una regolare attività fisica.
Leggi di più
Con il termine vitamina D ci si riferisce al secosterolo (D2) o al colecalciferolo (D3) come pure ai loro metaboliti (ossia i prodotti intermedi o finali che portano alla loro sintesi).
Leggi di più
Il diabete di tipo 2, noto anche come diabete dell’età adulta, è una patologia legata ad una non corretta regolazione dell’utilizzo degli zuccheri.
Leggi di più
Restare in forma durante e dopo la menopausa potrebbe sembrare una missione impossibile. Le ovaie, che per anni hanno secreto la maggior parte degli estrogeni circolanti, smettono di produrli e, pur rimanendone una piccola produzione da parte delle ghiandole surrenali, il loro calo a livello ematico comporta tutta una serie di cambiamenti nel corpo, tra i quali l’aumento di peso.
Leggi di più
Le tonsille sono delle masse di tessuto linfoide presenti nella mucosa o nella sottomucosa della cavità orale e faringea.
Leggi di più
Tra le malattie più diffuse in Europa l’ipertensione arteriosa si riscontra nel 20% della popolazione, percentuale che, secondo le previsioni, aumenterà al 29,2% entro il 2025.
Leggi di più
Con i cambi di stagione, come l’autunno che sta per sopraggiungere, siamo più esposti alle malattie da raffreddamento e alle prime influenze. Come possiamo evitare raffreddore, tosse, mal di gola, febbre?
Leggi di più
L’ansia di per sé è innata e fa parte della natura umana e in generale di tutti i mammiferi; ci permette di affrontare situazioni difficili anche improvvise, reagendo tempestivamente e attivando tutte le funzioni neurovegetative di attacco o fuga (Fight or Flight Response).
Leggi di più
Come riportato anche sul sito del Ministero della Salute i sintomi più comuni della patologia ormai a tutti nota come COVID-19 causata dal coronavirus SARS-CoV-2 sono i seguenti...
Leggi di più